The Last of Us 2 recensione: cosa dicono i professionisti?

The last of us 2 recensione

La scorsa settimana sono arrivate le prime recensioni del nuovo The Last of Us: Part 2. Scopriamo assieme cosa si dice in giro del nuovo nascituro in Naughty Dog, attraverso le testate dei maggiori portali di informazioni in Italia.

Qui trovi la nostra recensione

The Last of Us 2 Recensione

Everyaye.it

The Last of Us, Parte Seconda. Anche la scelta del titolo lascia un indizio sottile sulla strada che Naughty Dog decide di percorrere con la sua produzione migliore. Ovvero quella di inscenare un racconto intrecciato col primo capitolo, mettendoci di fronte alla sua naturale e inevitabile prosecuzione. Come a dire, insomma, che ci sono scelte in grado di macchiare per sempre una vita, momenti che determinano l’ineluttabilità del proprio destino. La scelta di Joel era il culmine di un viaggio lungo e straziante, qui diventa il seme nascosto da cui germoglia una nuova storia. Una storia potente, piena di dolore, in grado di lasciare spiazzati e feriti. È un racconto che si prende i suoi tempi, dilatato e paziente: un tassello dopo l’altro compone un intreccio indimenticabile, narra di personaggi veri e della loro furia, dei loro sbagli e del tarlo violento che li consuma. È insomma una parabola che parla di espiazione e riscatto, ma anche di dannazione eterna, invitando il giocatore a riflettere. The Last of Us Part II ti rimane dentro, ben oltre i titoli di coda, spingendoti a mettere in discussione molte delle tue convinzioni. Non c’è un altro videogioco che riesca, con così tanta efficacia e senza mai imporre un proprio giudizio etico, a trasformare una storia in un momento di maturazione e di crescita. Resta poi vero che il secondo The Last of Us è una meraviglia da giocare. Un prodotto che assembla un gameplay intenso e stratificato, diversificato quanto pochi altri e capace di adattarsi ad una quantità impressionante di situazioni. Naughty Dog demolisce qualsiasi conquista pregressa in fatto di level design, costruendo un mondo credibile, coerente, concreto; e soprattutto inesauribile, traboccante di scenari indimenticabili, di scorci inaspettati, di stili e prospettive. The Last of Us Part II è un monumento al gaming e al contempo un miracolo produttivo, a cui tocca la stessa sorte del suo predecessore. Ovvero quella di chiudere una generazione facendole raggiungere il suo apice, di immortalarla in un ricordo prezioso e dolente: affilato come una lama, e inestimabile come una lacrima.

Link articolo completo

Voto finale: 10

The Last of Us 2 Recensione

Multiplayer.it

Ci ha messo tredici anni Naughty Dog per raggiungere la tanto agognata perfezione. Come abbiamo scritto nella recensione non c’è aspetto di The Last of Us 2 che non rappresenti lo stato dell’arte dell’intrattenimento digitale. La trama è tra le più impattanti e coraggiose di sempre, i personaggi indimenticabili, la grafica spesso fotorealistica, il sonoro letteralmente da Premio Oscar. E ora c’è anche un gameplay degno di essere menzionato, con un sistema di comandi che, poggiandosi alle pazzesche animazioni, riesce a trasmettere una meravigliosa sensazione di controllo assoluto. In definitiva, tutto gli obiettivi che Naughty Dog si era prefissata all’inizio dello sviluppo di The Last of Us Parte II possono dirsi raggiunti, se non superati. Un’esperienza seminale di cui si parlerà per molto, moltissimo tempo

Pro

  • Grafica estrema
  • Una quantità enorme di ambientazioni
  • Trama da capogiro

Contro

  • Poca varietà negli attacchi silenziosi
  • Manca un attacco in salto

Link articolo completo

Voto finale: 9.7

The Last of Us 2 Recensione

Spaziogames.it

Il merito di Naughty Dog va al di là della bellezza oggettiva e della godibilità di questo secondo capitolo, poiché abbraccia lo sdoganamento totale di temi sociali delicati, la truce rappresentazione della violenza mai fine a se stessa, il realismo di un mondo per nulla dissimile da quello reale e la capacità di narrare un dramma vibrante e intenso sgretolando ogni filtro tra personaggi e giocatore.
The Last of Us – Part 2 non è solo il gioco più importante dell’anno, ma dell’intera generazione. 

Pro

  • Scrittura dei personaggi fuori scala e narrazione inappuntabile, con momenti della storia che vi segneranno per sempre
  • Scala del mondo di gioco espansa, con una struttura a fisarmonica di grande equilibrio e ritmi calcolati alla perfezione
  • Fasi stealth e IA di altissimo livello, in particolar modo alla massima difficoltà
  • Sdogana temi sociali delicati e controversi col massimo della naturalezza

Link articolo completo

Voto finale: 10

The Last of Us 2 Recensione

Eurogamer.it

The Last of Us Parte II, inutile girarci intorno, detta un nuovo standard qualitativo a tutto tondo per il panorama videoludico dei tripla A: è equilibrato in ogni suo aspetto, in grado di divertire, turbare e far riflettere. Non si tratta di un gioco adatto a tutti per il suo genere e le tematiche trattate, ma ha il potenziale di raggiungere e superare agilmente il predecessore nel suo ruolo di pietra miliare dell’evoluzione di questo incredibile, eccezionale medium che è il videogioco.

Link articolo completo

Voto finale: 10

IGN Italia.com

Ci sono pochi team capaci di sfruttare l’hardware di riferimento così bene, ancora meno sono quelli in grado di farlo come ha dimostrato, oggi per l’ennesima volta, Naughty Dog con The Last of Us: Parte 2. Che punta a essere un nuovo punto di riferimento per l’industria, uno di quei giochi per cui vale l’acquisto di una console. La cosa più vicina a una killer application, per usare un termine non più in voga come un tempo. Il motivo per cui siamo videogiocatori, ovvero vivere avventure memorabili capaci di lasciare ricordi indelebili nel cuore di chi le vive. The Last of Us: Parte 2 è stato questo e molto altro per me. Un’opera grandiosa, di quelle che si vedono una volta ogni generazione.

The Last of Us 2 Recensione
  • Un’avventura emozionante, intensa, ansiogena e profonda, capace di osare e reinventarsi trascinandosi (forse troppo) in una storia d’amore dolorosa e brutale.
  • Espande il gameplay in ogni aspetto possibile, trasformando anche i dettagli più piccoli in una meccanica di gioco e dando vita a un mix perfetto.
  • Tecnicamente sublime, con un performance capture incredibile, una cura per le animazioni fuori scala e una colonna sonora ancora una volta magistrale.

Link articolo completo

Voto finale: 9.5

Picture of Giganico

Giganico

Videogiocatore da sempre e appassionato della forma d’arte che sta dietro al videogioco. Padre di una splendida bimba e di safarigames.it. Ho cominciato con un Megadrive nel 1990. Il resto e storia di una vita di passione costante e indelebile per il videogioco di ogni categoria e tipo.
Picture of Giganico

Giganico

Videogiocatore da sempre e appassionato della forma d’arte che sta dietro al videogioco. Padre di una splendida bimba e di safarigames.it. Ho cominciato con un Megadrive nel 1990. Il resto e storia di una vita di passione costante e indelebile per il videogioco di ogni categoria e tipo.

Condividi:

Facebook
Twitter
Reddit
Telegram
WhatsApp